Progettazione e realizzazione di stabilimenti industriali ed impianti di gestione rifiuti sottoposte alle diverse procedure autorizzative.
- Studi di fattibilità per le richieste di autorizzazione di impianti per il recupero/smaltimento rifiuti (D.Lgs 152/06)
- Coordinamento e progettazione ambientale
- Screening e Valutazione di Impatto ambientale (V.I.A.)
- Richieste di Autorizzazione per gli impianti di recupero/smaltimento rifiuti
- Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Valutazioni di incidenza Ambientale
- Check-up Aziendali (D.Lgs 152/06)
- Gestione On-Line registri di carico e scarico rifiuti
- Modello Unico di Dichiarazione (MUD)
- Procedure gestionali ed operative per impianti di trattamento rifiuti
- Iscrizione Albo Gestori Ambientali – Perizie tecniche automezzi
- Autorizzazioni scarichi idrici
- Autorizzazioni emissioni in atmosfera
- Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
- Procedure per il recupero/riutilizzo dei rifiuti inerti e terre da scavo
- Assistenza legale ambientale
- Formazione del personale

Servizi di Consulenza
- Consulenza ed assistenza specifica per la corretta gestione degli impianti di recupero e/o smaltimento rifiuti, successiva al rilascio delle autorizzazioni ambientali;
- Studi di fattibilità per attività ed impianti di gestione dei rifiuti recupero e/o smaltimento, AIA, emissioni in atmosfera, scarichi idrici, ecc.;
- Consulenza giuridica consistente nella soluzione di quesiti e problemi di applicazione della normativa vigente in materia di ambiente e gestione rifiuti, con sopralluoghi presso aziende ed enti;
- Assistenza, consulenza nei rapporti con enti pubblici ed organi di controllo;
- Assistenza e consulenza tecnico-giuridica in materia di trasporto rifiuti nazionale e transfrontaliero;
- Consulenza tecnica e verifica in merito ai requisiti oggettivi e soggettivi per le attività di trasporto rifiuti e iscrizione Albo Gestori Ambientali;
- Conduzione Audit di conformità alla normativa applicabile alle attività svolte dall’azienda;
- Consulenza per l’implementazione di Modelli di Organizzazione Gestione ai sensi D.Lgs n. 231/2001 (Responsabilità amministrativa imprese per reati ambientali/sicurezza nei luoghi di lavoro );
- Indagini Ambientali e Due Diligence volte ad identificare e valutare le situazioni e gli aspetti ambientali da considerare nelle attività di gestione dei rifiuti, scarichi idrici ed emissioni in atmosfera.
Gestione Rifiuti
- Sistema Ecogestione.net – AmbienteRifiuti Portale online per la tenuta dei registri di carico e scarico rifiuti. Gestione ed assistenza in remoto per la corretta contabilità dei rifiuti prodotti e smaltiti, verifiche periodiche sulle modalità di deposito/stoccaggio dei rifiuti, movimentazione e scritture contabili collegate;
- Servizio di tenuta ed aggiornamento registri di carico e scarico rifiuti;
- Caratterizzazione ed analisi dei rifiuti: Valutazione tecnica del ciclo produttivo dal quale si generano i rifiuti, campionamento, predisposizione schede tecniche di caratterizzazione dei rifiuti, analisi chimiche di laboratorio in convezione;
- Analisi, studio e successiva elaborazione della dichiarazione annuale dei rifiuti MUD;
- Valutazioni e richieste di detassazione tassa asporto rifiuti;
- Piani di rimozione e smaltimento: Definizione dei piani e programmi per le modalità di rimozione e allontanamento di rifiuti abbandonati e depositati in modo incontrollato.


Valutazione Impatto Ambientale
La valutazione di impatto ambientale consiste nell’individuare, analizzare e quantificare gli effetti sull’ambiente e sul territorio derivanti dalla realizzazione di determinati progetti ed opere.
La Valutazione di Impatto Ambientale è sempre preventiva a qualsiasi progetto e/o opera (soggetta) da realizzare.
Lo staff tecnico ed amministrativo di Ecotest fornisce tutte le prestazioni professionali relativamente a:
- Studi preliminari ambientali (screening di V.I.A.);
- Studi di Impatto Ambientale (S.I.A.);
- Valutazioni di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.);
- Relazioni ed autorizzazioni paesaggistiche;
- Valutazione impatto acustico;
- Studi di viabilità e traffico veicolare;
- Studi e valutazioni di compatibilità idraulica,
- Relazioni geologiche e idrogeologiche;
- Piani di monitoraggio ambientale;
- consulenza e assistenza tecnica con gli enti conivolti (Regione, Provincia, Comune, Arpa, Vigili del fuoco, USL, consorzi di bacino ecc.)
News del settore Ambiente / Rifiuti
Avviato dal Ministero dell’Ambiente iter sperimentale per nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti, un test preliminare in attuazione delle direttive…
TARI e Rifiuti Urbani
La circolare del Ministero della Transizione Ecologica del 12/04/2021 ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della Tassa Asporto Rifiuti (TARI) a seguito…
Raccolta rifiuti – Iscrizione operatori e chiarimenti sulla popolazione “servita”
Con Circolare n. 5 del 2 aprile 2021 il Comitato Gestori risponde ad alcune richieste di chiarimento sul concetto di «popolazione complessivamente servita», riportata…